Tematica Cosmonautica

Aleksej Archipovic Leonov

Aleksej Archipovic Leonov

Aleshru at ru.wikipedia

Nome: Aleksej Archipovic Leonov

Notizie: (Listvjanka, 30 maggio 1934) Aleksej Archipovic Leonov è un cosmonauta sovietico. Nato nell'allora RSSF Russa è stato il primo essere umano a lasciare la sua capsula spaziale per rimanere sospeso liberamente nello spazio (prima attività extraveicolare della storia). Vostok: Leonov era sottotenente dell'aeronautica militare sovietica, quando venne selezionato nel 1959 nel cerchio più ristretto dei piloti aspiranti per l'addestramento da cosmonauti. Insieme ad ulteriori 19 piloti fece parte del primo gruppo di cosmonauti dell'Unione Sovietica selezionati e nominati ufficialmente il 7 marzo 1960. Nel giugno del 1963 venne nominato pilota di riserva per Valerij Fëdorovic Bykovskij per il volo nello spazio della Vostok 5, il secondo volo di gruppo (Vostok 6 con a bordo Valentina Vladimirovna Tereškova – la prima donna nello spazio – venne lanciato solo pochi giorni più tardi e pertanto due navicelle spaziali si trovavano contemporaneamente nello spazio) nella storia dell'esplorazione umana nello spazio. Pertanto Leonov divenne candidato per una successiva missione della Vostok e, diversamente dagli altri cosmonauti, nel 1964 non iniziò l'addestramento per la nuova capsula spaziale Sojuz. Voskhod: nella primavera del 1964 venne deciso, che le successive missioni nello spazio sarebbero state eseguite con capsule spaziali del tipo Vostok appositamente modificate ed ora ufficialmente denominate Voskhod. Tale navicella infatti era in grado di trasportare un equipaggio composto fino a tre membri. Il primo volo della Voskhod venne programmato per trasportare tre scienziati-cosmonauta nello spazio mentre per il secondo impiego di tale velivolo spaziale fu programmato che per la prima volta un cosmonauta lasciasse il suo veicolo spaziale. Leonov venne selezionato per la seconda missione ed a partire da luglio dello stesso anno particolarmente per la manovra di uscita dalla capsula spaziale. Il 9 febbraio 1965 venne annunciato e confermato in via del tutto ufficiale la sua selezione quale membro dell'equipaggio di questa missione ed il suo particolare incarico, cioè quello di svolgere la prima attività extraveicolare della storia dell'esplorazione umana nello spazio. Voskhod 2 venne lanciato il 18 marzo 1965 equipaggiato da Leonov e da Pavel Ivanovic Beljaev nel ruolo di comandante. Nell'orbita terrestre, Leonov fu il primo essere umano nella storia dell'esplorazione spaziale ad uscire da una navicella spaziale per rimanere liberamente sospeso nello spazio. Leonov rimase collegato alla capsula spaziale mediante una corda di sicurezza lunga circa 4,5 metri e rimase per circa 12 minuti all'esterno della navicella. La passeggiata comunque per poco sfiorò di terminare con una tragedia. Infatti a causa del vuoto assoluto presente nello spazio, la tuta spaziale si gonfiò in una maniera tale, che Leonov per poco non riuscì più a passare attraverso lo stretto abbaino e portello per rientrare nell'abitacolo della capsula spaziale. Lo scarico di pressione dall'interno della tuta spaziale fu la soluzione che fece riuscire la manovra e salvò la vita di Leonov. A causa di problemi con l'accensione manuale dei retrorazzi frenanti, Voskhod 2 atterrò a grande distanza dal punto di atterraggio precedentemente calcolato, tanto che Leonov e Beljaev dovetterro attendere per ben due giorni vicino alla loro capsula spaziale fino a quando i soccorritori non riuscirono finalmente a raggiungere i due cosmonauti per recuperarli. Terminata con successo tale missione, Leonov spese un periodo prolungato di viaggi all'estero in qualità di relatore in vari convegni descrivendo la sua storica impresa ed esperienza.


Stato: Azerbaigian

Anno: 2005

Stato: Central African Republic

Anno: 1972